Articles in the Ambiente e Architettura Category
Ambiente e Architettura »
Tra le invenzioni più importante del recente passato una nuova tecnologia sta cambiando le abitudini, la qualità di vita ed i consumi delle persone durante il vissuto quotidiano casalingo, parliamo ovviamente delle lampadine a LED. Questa tipologia di supporto dell’illuminazione sono sostanzialmente derivati dalle classiche lampadine, differenziando però nella struttura e nella modalità di generazione della luce con una durata maggiore, una qualità di luce paritaria e maggiormente salutare, consumi notevolmente abbattuti e chiaramente costi produttivi e d’acquisto al pubblico sensibilmente calati.
Cosa sono, quindi, esattamente le lampadine a LED? Una …
Ambiente e Architettura »
Le opzioni per quanto riguarda la scelta dei lampadari, all’interno del segmento dell’illuminazione, sono davvero molteplici e tutte orientate per poter consentire all’utente di diversificare gli acquisti in base a tantissimi parametri. Uno dei fattori da considerare quando ci si appresta ad acquistare un nuovo elemento d’illuminazione è senza altro la stanza nel quale verrà utilizzato e tra tutti gli ambienti casalinghi la sala pranzo gioca un ruolo primario essendo forse il punto del proprio appartamento più vissuto ed utilizzato da tutte le famiglie, a prescindere dalla tipologia e l’ampiezza …
Ambiente e Architettura »
L’illuminazione dalla propria abitazione è da sempre uno degli aspetti dell’arredamento più utili, complessi e funzionali da poter realizzare per ottimizzare al massimo gli ambienti del vissuto quotidiano. L’importanza di poter identificare correttamente le zone d’illuminazione è tale non solo per la qualità estetica, migliorando così la luce complessiva e l’esposizione degli ambienti, quanto specialmente in ambito psicologico, migliorando l’impatto quotidiano su umore e resa, al punto da rendere alcuni elementi come le sospensioni primarie.
In realtà, nonostante tale preludio, le soluzioni d’illuminazione di questa tipologia sono spesso sottovalutate dagli approcci …
Ambiente e Architettura »
Oggi anche se il mercato dell’edilizia segna anche nel 2014 un segno meno, esiste la possibilità di risparmiare realizzando una nuova abitazione. Com’è possibile? Direte voi, i costi sono purtroppo insostenibili per il portafoglio di molte persone, che hanno vista decurtati i loro stipendi. Le materie prime come il mattone e il cemento armato costano troppo e risultano realizzate in maniera scadente e con approssimazione. Tutto ciò è vero e condivisibile, ma per realizzare una casa che sia economica e moderna bisogna dare un’occhiata al mercato estero ed imparare da …
Ambiente e Architettura »
Il nostro paese fatica ad alzare la testa di fronte alla crisi mondiale che lo ha colpito questi ultimi anni, mentre altre nazioni festeggiano finalmente l’uscita da questo tremendo tunnel, come gli Stati Uniti per fare un semplice esempio, l’Italia al contrario rimane in recessione. Quest’anno, il 2015, il PIL nel nostro paese dovrebbe finalmente registrare un segno di incremento positivo, ma solo dello 0,7%. Un po’ pochino se pensiamo a quello che è stato bruciato in quest’ultimo decennio, soprattutto se pensiamo a l’incremento sensazionale che molti altri paesi hanno …
Ambiente e Architettura »
Nel mercato immobiliare bisogna attuare notevoli cambiamenti, affinché si riesca a superare una crisi che imperversa da ormai molti anni. Non tutti sanno che in altri paese per rispondere alla crisi si è fatto ampio uso di altri tipi di materie prime diverse dal mattone e dal cemento nella realizzazione di edifici, ciò ha influenzato enormemente la ripresa riportando il mercato finalmente in positivo.
Al contrario in Italia, dove la lobby del mattone la fa ancora da padrona, si hanno notevoli difficoltà ad attuare questi cambiamenti.
L’utilizzo di materie prime come il …