Trasporto refrigerati e surgelati

La normativa ATP , regola ormai dall’anno 1970, dove con accordi Europei, anche l’Italia impose un regolamento dettato dalla normativa ATP (Accord Transport Perissable) che tradotto significa “accordo sui trasporti delle derrate deteriorabili” e dei mezzi speciali per il trasporto degli stessi.
Questa normativa impone regole molto rigide sia nella costruzione degli allestimenti isotermici dei mezzi per il trasporto, sia regole per gli utilizzatori.
Prescrive i tipi di alimenti che devono essere trasportati a temperatura controllata e le temperature alle quali devono essere trasportati gli alimenti refrigerati e frigoriferi, sempre in sintonia con i limiti fissati dal Ministero della Sanità.
Per questo tipo di servizio Napoli Uno S.r.l , azienda che nasce nel 1987, offre un servizio professionale, celere, flessibile e tracciabile, specializzata nel trasporto a temperatura controllata, segue il cliente dal ritiro merce, fino al trasporto e allo stoccaggio, fornendo un servizio completo.
Con mezzi all’avanguardia, offre servizi sia a medio che a lungo raggio, garantendo un personale qualificato e una grande varietà di mezzi di trasporto disponibili, in modo da poter rispondere alle varie esigenze del cliente e fornendo un servizio ineccepibile e con un rapporto qualità-prezzo che non teme rivali.
Con mezzi di trasporto dotati di pareti isotermiche separabili, così da poter sfruttare trasporti in doppia temperatura, mezzi con sponde idrauliche per la grande distribuzione e di piccole dimensioni, ma con tutto il necessario per garantire il trasporto di surgelati, anche nei piccoli centri storici.
La qualità di Napoli Uno S.r.l è certificata secondo le normative vigenti e sottoposta periodicamente a controlli e ispezioni dei magazzini, della flotta e delle attrezzature impiegate, in modo da garantire efficacia e qualità nel settore autotrasporti a temperatura controllata.
Autore: admin

Lascia un commento!